Quadrilocale via trieste, 0, Via Lecce, Ospedale, Gallipoli

Gallipolivia trieste, 0
  • € 145.000
  • 4
  • 85
  • 2
  • T
  • No
Annuncio aggiornato il 04/06/2024
Descrizione

Abitazione Indipendente di 4 vani

In zona centrale e ben servita, proponiamo in vendita abitazione indipendente al piano rialzato. La soluzione proposta, la quale si presenta in ottimo stato e si sviluppa su una superficie interna di circa 85 mq, si compone di: grazioso terrazzino che conduce all’ingresso, soggiorno, cucina, camera matrimoniale asservita da servizio, cameretta e ulteriore servizio. Inoltre, a servizio della cucina accesso ad un comodo scoperto.
L’abitazione, climatizzata, è pronta per essere abitata o per essere utilizzata in un’ottica d’investimento.
Ne consigliamo la visione!!!

Curiosità…
Il nome della città di Gallipoli deriva da Kale polis, un nome imposto dai colonizzatori ellenici provenienti dalla Grecia, il cui significato è città bella.
Durante il 265 Avanti Cristo, Gallipoli fu conquistata dai Romani, che in quel tempo erano una delle maggiori potenze in Italia. Questi migliorarono i sistemi di comunicazione della città, collegando Gallipoli alla Via Traiana, questo consentiva un rapido passaggio verso i Balcani, ed inoltre, ampliarono e svilupparono le attività portuali, trasformando così la città di Gallipoli in un centro militare, e in seguito in municipio.
Successivamente, venne occupata dai Barbari, nel 450 che saccheggiarono la città, e segnarono uno dei momenti più terribili e crudeli nella storia di Gallipoli. Durante il 500, Gallipoli, insieme alla maggior parte del Salento, furono dominati per 42 anni dai Bizantini.
Più tardi, nel 542 Dopo Cristo, Gallipoli, venne ricostruita da cima a fondo, dall’ Impero Romano di Onesti, che la potenziò di apparati difensivi, come la costruzione del castello in difesa del centro storico di Gallipoli. Gallipoli, divenne uno dei centri navali e militari più importanti dello Ionio. In questo periodo inoltre, Gallipoli, imparò come in tutto il Salento, la religione Greco- Ortodossa, le tradizioni e la lingua dei Bizantini. Nel 710, Gallipoli fu visitata da Papa Costantino, che passò di lì, durante il viaggio che stava compiendo da Roma a Costantinopoli.
Durante il XI secolo, Gallipoli e il Salento, vennero occupati dai Normanni che liberarono la città dai Greci, e successivamente, dopo un periodo di tranquillità, la città, subisce un ferocissimo assedio dal re Carlo I D’ Angiò , che durò fino al 1268. Successivamente, trovò la forza di espandersi, grazie al continuo aumento delle attività portuali.
Dopo varie dominazioni di breve periodo, Gallipoli passò sotto il dominio Spagnolo. Durante questo periodo, ebbe un’ incremento di attività artigiane, i traffici mercantili diventavano sempre più importanti, come il commercio dell’ olio per le lampade, insomma la città diventò sempre più ricca e importante.
Caratteristiche
Riferimento
145trieste
contratto
Vendita
tipologia
Appartamento | Intera proprietà | Classe immobile signorile
superficie
85 m² - Vedi dettaglio
locali
4 (2 camere da letto, 2 altri), 2 bagni, cucina abitabile
piano
Piano terra
totale piani edificio
1 piano
disponibilità
Libero
altre caratteristiche
Esposizione esterna
Terrazza
Impianto tv centralizzato
Infissi esterni in vetro / PVC
Costi
prezzo
€ 145.000
spese condominio
Nessuna spesa condominiale
Efficienza energetica
stato
Buono / Abitabile
Climatizzatore
Autonomo, freddo/caldo
certificazione energetica
In attesa di certificazione
Planimetria
planimetria dimostrativa
    Mutuo
    Durata del mutuo

    Rata da € 433 al mese

    € 43.500 (30%)

    € 101.500 (70%)

    Vuoi sapere che mutuo puoi richiedere?

    Opzioni aggiuntive

    Contatta l'inserzionista